Territorio
Secondo gli storici l’Adda, discendente dal lago di Lecco, attraverso Paderno e Trezzo, ed appena giunta a Cassano si divideva in 2 rami distinti.
Il ramo di sinistra, l’Adda attuale, prosegue il suo corso passando per Lodi ed il lodigiano, sfociando nel Po’; mentre il ramo di destra, passando per Trucazzano, Comazzo, Paullo, Tribiano, Colturano si unisce ed ingrossa il Lambro presso Melegnano.
Col passare dei secoli il ramo di destra, chiamato Addetta, per la composizione del terreno, venne lentamente ad asciugarsi, mentre il ramo di sinistra, che è l’Adda odierna, si ingrossava, fino all’allargamento nel 1220 da Cassano a Paullo che gli valse il nome di Adda Nuova.
Nome che durò poco perché quasi per affinità con la Muzzetta, ramo che si staccava poco più sopra di Paullo e che indirizza le proprie acque verso Muzzano, venne subito ribattezzata Muzza.
Tale nome lo porta da Cassano d’Adda a Paullo per la lunghezza di 19 Km su tutto il territorio del lodigiano da esso bagnato, mentre l’Addetta (in origine Addella) è lunga 9 Km circa tra il territorio di Colturano e Melegnano.
Purtroppo l’Addetta ha perso la sua portata originaria e risulta ricevere le sue acque dal Canale della Muzza e da fossi irrigatori e scolatori.
Anche la pescagione, una volta abbondante, và diradandosi non recando più alcun vantaggio agli abitanti delle sue sponde.