vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Territorio

Il territorio di Tribiano è attraversato dal corso d'acqua denominato Addetta, in origine un fiume con un ingente portata d’acqua, e che, con il passare dei secoli, ha perso la sua importanza e la sua effettiva origine.

Secondo gli storici l’Adda, discendente dal lago di Lecco, attraverso Paderno e Trezzo, ed appena giunta a Cassano si divideva in 2 rami distinti.
Il ramo di sinistra, l’Adda attuale, prosegue il suo corso passando per Lodi ed il lodigiano, sfociando nel Po’; mentre il ramo di destra, passando per Trucazzano, Comazzo, Paullo, Tribiano, Colturano si unisce ed ingrossa il Lambro presso Melegnano.

Col passare dei secoli il ramo di destra, chiamato Addetta, per la composizione del terreno, venne lentamente ad asciugarsi, mentre il ramo di sinistra, che è l’Adda odierna, si ingrossava, fino all’allargamento nel 1220 da Cassano a Paullo che gli valse il nome di Adda Nuova.
Nome che durò poco perché quasi per affinità con la Muzzetta, ramo che si staccava poco più sopra di Paullo e che indirizza le proprie acque verso Muzzano, venne subito ribattezzata Muzza.

Tale nome lo porta da Cassano d’Adda a Paullo per la lunghezza di 19 Km su tutto il territorio del lodigiano da esso bagnato, mentre l’Addetta (in origine Addella) è lunga 9 Km circa tra il territorio di Colturano e Melegnano.

Purtroppo l’Addetta ha perso la sua portata originaria e risulta ricevere le sue acque dal Canale della Muzza e da fossi irrigatori e scolatori.
Anche la pescagione, una volta abbondante, và diradandosi non recando più alcun vantaggio agli abitanti delle sue sponde.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet