vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Fondo per la non autosufficienza - MISURA B2 - Anno 2024 - Avviso pubblico

6 maggio 2024

Si comunica che con decorrenza dal 06 maggio al 10 giugno 2024 è possibile presentare domanda di accesso agli interventi relativi alla Misura B2, tramite il portale delle pratiche online del Comune di Peschiera Borromeo

(link per presentare domanda: https://portale.comune.peschieraborromeo.mi.it/cmspborromeo/portale/contactcenter/elencopratiche.aspx?CCAT=SESO&P=100 )

Le risorse a copertura degli interventi relativi alla Misura B2 sono assegnate seguendo i criteri di priorità indicati nell’Avviso Pubblico in allegato, in ottemperanza a quanto disposto dalla DGR n. XII / 1669 del 28/12/2023 e s.m.i. e fino ad esaurimento del fondo a disposizione.

Le risorse economiche del Fondo Non Autosufficienza Anno 2023, esercizio 2024 assegnate all’Ambito di Paullo con Decreto n. 60\36 del 17/04/2024 sono pari a € 215.139,94, integrato con i budget residui del Fondo Caregiver delle precedenti annualità, che ammontano complessivamente a € 20.299,46.

I destinatari della presente misura sono le persone in possesso di tutti i seguenti requisiti:
• residenza nei cinque Comuni dell’Ambito di Paullo, al momento della presentazione della domanda;
• di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
• in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con 508/1988;
• con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: ISEE sociosanitario (nucleo ristretto) o ordinario fino a un massimo di €25.000,00, (€30.000,00 per progetti di vita indipendente) e in caso di minori, ISEE ordinario fino a un massimo di €40.000,00.

Le misure previste sono:
1. buono sociale mensile per caregiver familiare;
2. buono sociale mensile per l'acquisto di prestazioni da assistente familiare con regolare contratto di lavoro;
3. buono sociale mensile per progetti di vita indipendente (assegno per l’autonomia);
4. Assistenza diretta per anziani non autosufficienti e per adulti e minori con disabilità finalizzata a prestazioni di respiro dall’assistenza (interventi di sollievo) che favoriscono la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare;

Per maggiori dettagli si rinvia alla documentazione allegata.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet