vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia

Misura: 4.1.1

Nome Descrizione
Missione M4 - Istruzione e ricerca
Componente M4 C1 Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
Ambito di intervento M4 C1 1. Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione
Investimento 1.1
COSTRUZIONE INFRASTRUTTURA POLIVALENTE
PER SERVIZI SCOLASTICI - BIBLIOTECA - MENSA
Spazio per attività laboratoriali ed extra scolastiche finalizzate alla promozione e
alla maturazione di competenze emotive e sociali nel bambino, alla condivisione e
all’integrazione sociale, al sostegno negli apprendimenti scolastici e sociali, allo
sviluppo di percorsi di creatività personali e di comunità. I laboratori
rappresenteranno occasioni di incontro, socializzazione, creatività e scambio, per e
con bambine/i e famiglie organizzati in base alle diverse età del gruppo dei
bambini. In questo spazio saranno attivati anche laboratori intergenerazionali in
rete con le famiglie e i servizi presenti sul territorio.
Spazio ludico-creativo dedicato al divertimento per l’infanzia nel quale è previsto:
un angolo morbido; uno per costruzioni e gioco a terra; uno spazio per il gioco
simbolico (per esempio cucina, falegnameria, mercato, travestimento, puzzle); uno
spazio artistico dotato di pannelli a parete opportunamente disposti, utili per
esporre materiale di documentazione del centro, delle attività che vengono svolte e
dei disegni dei bambini; uno spazio per lettura e racconto. Le attività di questi
spazi sono finalizzate affinché il bambino possa vivere esperienze di
socializzazione sia con gli adulti che con i pari, garantendo, da un lato, il sostegno
alla relazione educativa e al ruolo genitoriale e, dall’altro, il supporto delle
famiglie alle prese con la gravosità dei tempi di cura.
Spazio dedicato all’accoglienza con sportello informativo/colloqui, ove sia
possibile per i genitori accedere al centro, anche con i loro figli, e sostare anche
nei momenti di attesa. Lo spazio dovrà essere dotato di guardaroba per i bimbi e
gli adulti. Tale spazio permetterà l’accesso alle principali informazioni sulle
opportunità offerte dal territorio circa l’organizzazione della vita quotidiana delle
famiglie con figli, garantendo una adeguata privacy alle persone che vi accedono.
Spazio all’aperto quali giardino, cortile o terrazzo per le attività ludiche e
laboratoriali all’aperto; tale spazio deve essere attrezzato e delimitato e disporre di
spazi esterni alla struttura, idonei ad un’agevole fruizione da parte dei bambini;
sono considerati idonei anche terrazzi e spazi di verde pubblico adiacenti alla
struttura, facilmente raggiungibili a piedi dai bambini. Lo spazio all’aperto deve
essere attrezzato con arredi, giochi e angoli-gioco adeguati alle diverse età e alle
differenti esigenze educative.\nLe strutture, devono essere collocate
preferibilmente al piano terra. Qualora l’edificio sia realizzato su più piani, è
preferibile che gli spazi interni destinati ai bambini siano collocati su un unico
piano; non possono essere collocati ai piani interrati e seminterrati. Nei piani
seminterrati e interrati possono essere collocati solo locali adibiti a deposito,
magazzino, servizi igienici e spogliatoi per il personale. In tutti gli edifici si deve
garantire, l’adattabilità della struttura socio educativa ai soggetti con diversa
abilità, inoltre, deve essere garantita l’accessibilità ai soggetti portatori di handicap
agli spazi comuni interni all’edificio dove è ubicata la sede del centro. Tutti gli
spazi devono prevedere accorgimenti architettonici e di arredo atti a prevenire ed
escludere situazioni di pericolo per i bambini, adolescenti e genitori
accompagnatori.

Mappa

Indirizzo: Via Armando Diaz, 1, 20067 Tribiano MI, Italia
Coordinate: 45°24'51,2''N 9°22'37,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Nome Descrizione
Importo totale 2.100.000,00 €
Importo finanziamento PNRR 2.100.000,00 €
Importo altri finanziamenti 0,00 €

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet